Consulenza per la trasformazione digitale
Dai vita alla tua visione
La nostra agenzia di comunicazione offre servizi di consulenza digitale che danno vita alla tua visione, concetto o idea. Ti diamo pieno supporto, dall’esecuzione alla pubblicazione e restiamo al tuo fianco anche una volta che il progetto è attivo. Ti aiutiamo a sviluppare una strategia per definire i tuoi obiettivi, selezionando gli strumenti giusti e redigendo piani dettagliati per realizzare con successo la tua idea. La tua strategia digitale è la base per tutte le decisioni che seguono e la chiave per aumentare il tuo vantaggio competitivo.
Stabiliremo insieme i tuoi obiettivi per il progetto, definendo le esigenze e le preferenze dell’utente, le storie e i percorsi degli utenti. Perché ci concentriamo sempre sull’utente.
Comprendere il contesto di utilizzo
Analisi
- Analisi e valutazione dei suggerimenti interni per il miglioramento.
- Screening della propria piattaforma e dei canali di contenuti esistenti.
- Raccolta di informazioni sugli utenti (comportamento), i loro obiettivi e compiti.
- Approfondimento sulla struttura tecnica, sui processi, sui reparti e sulle risorse.
Definizione dei requisiti degli utenti
Specifiche
- Definizione dell’architettura dell’informazione sulla base delle specifiche del target.
- Derivazione di varie user story in relazione al contesto di utilizzo e agli obiettivi di business.
- Definizione dei flussi di lavoro interni ed esterni e specifica delle interfacce.
- Definizione di ruoli, risorse e responsabilità.
Soluzioni progettuali sulla base delle esigenze dell’utente
Strategia
- Sviluppo di attività utente, interazioni e una strategia che copra le esigenze degli utenti.
- Personalizzazione della soluzione basata su valutazioni e feedback incentrati sull’utente.
- Documentazione delle soluzioni definite per un’ulteriore implementazione.
Valuta le soluzioni di progettazione in base ai requisiti degli utenti
Valutazione
- Valutazione della fattibilità: risorse esistenti, definizione del quadro dei costi e definizione del ruolo; confronto delle varianti di conversione.
- Identificazione delle sfide e dei potenziali di ottimizzazione.
- Progettazione di un processo iterativo (ciclo di feedback).